top of page

BIOGRAPHY

Si è diplomata in pianoforte presso il Conservatorio di Alessandria con Annibale Rebaudengo.

Si è diplomata in clavicembalo presso il Conservatorio di Genova con Barbara

Petrucci.

Si è diplomata in organo liturgico presso la scuola di musica sacra “Can Gogioso” di Bordighera con Silvano Rodi.

 Si è diplomata in canto presso il Conservatorio di Genova con Norma Palacios.

Cantante pop (leggera)

Ha coltivato l’interesse e la passione per il canto iniziando con la musica leggera,vincendo un primo premio al concorso “Voci nuove” di Vallecrosia(imperia) organizzato da Erio Tripodi “Il tempio della musica”.

E’ stata ripresa dalla ZDF in qualità di vocalist per un programma televisivo svoltosi a sanremo per cantanti di fama internazionale.

 

Recitazione

 

Ha studiato arte scenica e drammatica  a Genova con la professoressa  regista  Codignola Lorenza

Ha lavorato con diverse compagnie teatrali  ,tra le quali la compagnia fondatrice della scuola di recitazione Dapporto di Sanremo.

Attualmente collabora con la compagnia teatrale A&D di Roma

 

 

Cantante lirica

 Ha continuato gli studi di canto lirico  con il tenore Andrea Elena.

Ha seguito il master-classe del maestro Delfo Menicucci docente del Conservatorio di Milano.

 Si è perfezionata all’  “Accademia verdiana” di Busseto con il tenore Carlo Bergonzi

e nell’Accademia  musicale Pescarese di alto perfezionamento e poi all’accademia di Roma  con il M° Trombetta Mauro direttore artistico del Teatro dell’opera di Roma

 

 Ha debuttato in teatro nel ruolo di Susanna in Nozze di Figaro di Mozart nel teatro di Noto(Siracusa)

Hanno seguito ruoli :

Violetta in “La traviata” di Verdi

Adina nell’  “Elisir d’amore” di Donizetti ;

Zerlina nel Don Giovani di Mozart

Norina nel “Don Pasquale”di Donizetti;

Gilda nel “Rigoletto”di Verdi

Micaela nella “Carmen” di Bizet

Musetta nella  “Boheme”di Puccini e

Nedda nei “Pagliacci”di Leoncavallo

Suor Angelica in “Suor Angelica”.

Tosca in Tosca di Puccini

Rosina  nel Barbiere di Siviglia

Ha cantato in teatri italiani ed esteri.

Nel 2004 al Circolo Melorio" di Caserta  ha eseguito arie d'opera e brani del M° Annamaria Quattrone su versi dell'attore Antonio De Curtis (Totò), in presenza della figlia dell'attore e di personalità del mondo dello spettacolo,la rivista Free Time di aprile 2004 cosi riportava:-sono  stati eseguiti magistralmente i brani........ dal soprano Cristina De Pascale che hanno evidenziato le superbe doti vocali ed espressive......

Ha cantato per i Principi Ranieri di Montecarlo.

Ha partecipato a Tournè liriche all’estero:  anche con repertorio operettistico.

Nel 2004 è risultata vincitrice al concorso internazionale di canto lirico  di Pontinvrea (Savona),concquistando,una serie di concerti lirici diretti dal maestro F.Giacosa.

Numerosi concerti con diverse orchestre come quella di Sanremo e Nova Amedeus di Roma o in diverse formazioni cameristiche: in duo con il maestro Rodi Silvano, organista titolare di Saint Devote di Monaco, in un repertorio di musica originale per soprano virtuoso e organo di epoca sia barocca che romantica e con l’ensemble  “nova musicorum arcadia di Padova.

Ha registrato per la RAI  l’aria”una voce poco fa” di Rossini  dal Barbiere di Siviglia per la trasmissione televisiva folklore e arte in italia

E’ stata invitata più volte a trasmissioni televisive per esibizioni canore di arie liriche e anche come consulente musicale

Dal 2012 collabora con l orchestra Sinfonica di Bordighera con la quale ha cantanto “Tosca” nel teatro Palaparco di Bordighera,il requiem di Mozart, lo Stabat mater di Rossini ,concerto di  musiche di Morricone, e numerosi concerti lirici.

 

 

Direttrice di Coro

 

Cristina De Pascale nel 1992 ha iniziato l attività di direttrice nel coro  polifonico”Troubar clair” in un repertorio di musica antica, rinascimentale e barocca eseguendo concerti.

Nel 2000 ha diretto un coro di voci bianche per diversi anni

Nel 2011 ha fondato il coro Ali di Bambù presso la Basilica Sant Andrea della Valle

Svolgendo ampia attività concertistica sia con un  repertorio lirico profano operistico che sacro

ricevendo per  la direzione dello stesso  ,(17 aprile 2013)presso l’Aula magna dell’università La Sapienza di Roma, il premio  internazionale “medaglia d’oro” dall’associazione “meson des artistes” premiazione affiancata dall’attrice Elena Sofia Ricci e dal regista Luzzati .

 

Pianista

 

Ha continuato gi studi pianistici seguendo diversi corsi di perfezionamento tra i quali quello con Aljcia Bugaj, docente dell’Accademia Chopin di Varsavia , per due anni consecutivi.

 

clavicembalista

 

In qualità di clavicembalista, tra i concerti più importanti, il concerto di De Falla per clavicembalo e orchestra al teatro Carlo Felice di Genova.

 

In qualità d’insegnante

 

Ha tenuto master-class a Roma ,organizzati dall Accademia musicale Coreana”Daegu Vocal music association”ad allievi della stessa. .

 Più volte i suoi allievi hanno ottenuto il primo premio in concorsi internazionali, gli ultimi allievi pianisti vincitori:  concorso”Rovere d’oro”2005 e “Racconigi 2006” I e II posto per Cristiano Rudian e I posto assoluto per Lorenzo D’Arca nel concorso Valerio Mrchitelli di Roma nel 2012 .

Nel 2013 III posto per Riccardo Paciello al concorso Concentus di Roma

e nello stesso anno  III posto per Lorenzo D’Arca al concorso Euterpe di Roma.

Ultimo allievo cantante vincitore del concorso internazionale di Canto lirico”una nota per amico” settembre 2006 I posto per Beatrice Summa.

Nell anno corrente 2018 il 1 giugno ,5 allievi pianisti hanno eseguito un concerto per le scuole medie di Fregene e per la scuola Mericana Marymount di Roma

 

Organista

 

E’ stata organista titolare di”Cristo Re” di Ventimiglia in provincia d’Imperia.

Organista del coro della basilica sant’Agnese in agone di Roma nell’anno 2011

20181027_152440.jpg
20181027_152342.jpg
20181027_152508.jpg
20181027_152533.jpg
bottom of page